Linkedin

Vediamo oggi cos'è e a cosa serve LinkedIn, portale web che sta riscuotendo un grande successo soprattutto nell'ambito del lavoro online.


- LinkedIn, il mondo del lavoro online

Molto spesso, quando si parla di LinkedIn, si tende a credere che questo portale serva solo ed esclusivamente a crearsi il curriculum online.
In realtà si parla di un portale che permette di entrare a diretto contatto con le aziende sfruttando una vasta serie di operazioni di tipo Social.
Condivisione di informazioni e risorse, realizzazione di interventi di vario genere sui contenuti inseriti dagli altri utenti o dalle aziende, possibilità di entrare a far parte dei gruppi dove si parla del settore di propria appartenenza e altre operazioni similari, rappresentano le principali caratteristiche di questo portale web.
LinkedIn non è dunque solo il posto dove si potrà creare il proprio curriculum online, ma anche un portale per poter ottenere svariati vantaggi che riguardano appunto il mondo del lavoro.

- Come funziona LinkedIn
LinkedIn funziona in modo molto semplice.
La creazione del profilo potrà essere svolta in pochi minuti, ma curarlo richiederà un po' più di tempo poiché bisogna inserire tutti i diversi dati relativi alla propria persona.
Sarà inoltre possibile effettuare il collegamento coi vari profili social, il che aumenterà l'opportunità di poter avere una visibilità online maggiore.
Questo metodo di funzionamento riesce quindi a offrire la possibilità di essere maggiormente rintracciati e allo stesso tempo, sfruttando il motore di ricerca dello stesso sito web, si possono trovare annunci delle aziende che sono alla ricerca di nuove figure lavorative.
Pertanto, il sistema è simile a quello di Facebook, anche se in questo caso occorre avere un modo di fare maggiormente professionale.

- A quale scopo utilizzare LinkedIn
L'utilizzo di LinkedIn potrà tornare utile a due figure differenti tra di loro, ovvero il lavoratore e l'azienda.
Nel primo caso il lavoratore avrà la possibilità di trovare un impiego presso una ditta sottoponendo la sua candidatura, condividendo le sue esperienze e conoscenze nell'ambito lavorativo, e partecipando ai gruppi di discussione su specifiche tematiche, risaltando appunto per le proprie capacità.
Le imprese, invece, hanno l'opportunità di sondare con precisione l'utenza e valutarla mediante l'analisi del profilo, e allo stesso tempo saranno anche in grado di svolgere eventuali prove per valutare se quel candidato potrebbe essere idoneo per una specifica mansione.
Pertanto sarà possibile ottenere diversi vantaggi da entrambi i lati, sfruttando un portale completamente gratuito che consente di conseguire diversi obiettivi.

Con LinkedIn viene quindi rivoluzionato il modo in cui aziende e privati si mettono in contatto. Cambia anche il concetto del lavoro, rendendolo maggiormente accessibile a patto che lo stesso sito venga utilizzato in maniera attenta e precisa, cercando di mettere in mostra tutta la propria professionalità in modo efficacie.

Visita il mio profilo LinkedIn

Salvatore Salamone | SEO Specialist

Salvatore Salamone
Nichelino, 28 luglio 2018


Salamone.it | Marketing e Gestione siti internet Torino

 

 

 

 

Whatsapp