SEOZoom, uno strumento tutto italiano
(Dal libro "Manuale operativo sulla SEO")
SEOZoom è una piattaforma realizzata da due imprenditori, Ivano Di Biasi e Giuseppe Liguori, il cui obiettivo è supportare i SEO Specialist e chiunque si appresti a ottimizzare un sito web, offrendo una serie di funzioni e strumenti utili per poter mettere a punto una strategia personalizzata, completa ed efficace.
È un software che consente di esaminare le prestazioni di un sito, ma anche di confrontarle con quelle dei siti concorrenti, offrendo un'analisi dettagliata delle strategie SEO in uso grazie a strumenti dedicati.
Oltre alla misurazione di alcune metriche importanti, fornisce anche suggerimenti e consigli su azioni da attuare e nuove idee relative a keyword da implementare in specifiche pagine web.
- Volumi di ricerca e analisi delle parole chiave
Una funzione interessante proposta da SEOZoom è la misurazione delle performance di una specifica keyword, fornendo i dati sul numero di utenti che l'hanno utilizzata durante le ricerche in un determinato lasso di tempo, definendo così i volumi di ricerca. Questa funzione è molto utile perché ci permette di individuare le parole chiave "calde", scartando quelle poco interessanti o che non generano traffico. Ovviamente, a ogni keyword ne sono correlate altre e SEOZoom è un ottimo strumento in grado di trovarle, permettendoci di individuare parole chiave secondarie che potremmo eventualmente decidere di aggiungere nei testi delle pagine del sito.
Attraverso questo software, si può anche ricavare un parametro denominato Keyword difficulty. È una metrica il cui valore va da 0 a 100 e stima qual è il livello di difficoltà di posizionamento nelle SERP per una specifica keyword. Più è alto il valore, maggiori sono le sfide da affrontare.
- SEO Audit
Un altro strumento utile offerto dalla piattaforma si chiama SEO Audit, capace di verificare lo stato di salute delle pagine web di un sito. Questa funzione può essere avviata semplicemente inserendo il dominio di un sito nell’apposito campo, dandoci la possibilità di verificare come si posizionano le singole pagine nei motori di ricerca e di ricevere indicazioni per ottimizzarle. L’analisi effettuata con SEO Audit, dunque, non si limita a una valutazione, ma ci propone alcune azioni migliorative, oltre a suggerimenti relativi alle parole chiave da implementare nei testi.
In aggiunta, se ricorre il caso, ci permette anche di scoprire la causa di crolli improvvisi dei volumi di traffico, individuando eventuali falle nelle pagine web prese in esame.
- Strumenti editoriali
Il sogno di ogni copywriter che scrive testi orientati al SEO è avere a disposizione una guida che aiuti a distribuire in modo ottimale le keyword principali e secondarie nelle pagine di un sito. Con gli strumenti editoriali di SEOZoom, questo diventa possibile. Inserendo nell'apposito campo una parola chiave, il tool non solo mostra tutte quelle correlate e affini, ma fornisce anche indicazioni su quale sia la densità ottimale, ovvero il numero di volte in cui le keyword andrebbero usate in relazione alla lunghezza totale del testo. Questo include anche la loro corretta distribuzione nella pagina, offrendo consigli sulla loro collocazione. Le funzioni editoriali agiscono quindi come una vera e propria guida per la stesura di testi, permettendo di produrre contenuti ben ottimizzati.
- Webinar e formazione
Sul web sono disponibili numerosi webinar registrati e tutorial che permettono di imparare a utilizzare al meglio SEOZoom per sfruttarne tutte le potenzialità. Inoltre, vari video su YouTube, realizzati dagli esperti e dai creatori del software, illustrano le funzioni e le modalità di utilizzo dei diversi tool. Molti tutorial offrono anche consigli preziosi e informazioni sul mondo SEO, molto utili per chi sta iniziando a muovere i primi passi in questo settore.
Per gli utenti che già possiedono una conoscenza di base e desiderano approfondire ulteriormente la conoscenza dello strumento, sul sito ufficiale della suite è disponibile un corso avanzato che rivela tutti i segreti della piattaforma.
- Prova gratuita
Prima di acquistare uno dei pacchetti che permette di utilizzare SEOZoom, è possibile usufruire di una prova gratuita della durata di 7 giorni. Si tratta di un arco di tempo sufficiente per poter testare buona parte delle funzionalità e caratteristiche. L’utente potrà così decidere se completare l’acquisto nel periodo successivo. Inoltre, se decide di utilizzare la piattaforma, può essere utile iscriversi alla newsletter e seguire le novità sul blog ufficiale. Non di rado, infatti, vengono dati consigli e presentate nuove funzioni che possono essere utili nelle attività di ottimizzazione.
Considerazioni finali
SEOZoom si è affermato come uno strumento molto utile per chiunque voglia migliorare la visibilità e l'efficacia del proprio sito web attraverso le tecniche SEO. Le sue funzionalità avanzate, l'approccio integrato alla gestione delle keyword e la misurazione delle performance rappresentano solo la punta dell'iceberg di ciò che può offrire.
Tra i principali vantaggi di SEOZoom spiccano la sua capacità di fornire analisi dettagliate sulle parole chiave, comprese le difficoltà di posizionamento nelle SERP e i volumi di ricerca. Queste informazioni sono fondamentali per sviluppare strategie SEO mirate ed efficaci. Inoltre, l'auditing SEO offerto dalla piattaforma permette di diagnosticare rapidamente problemi tecnici e di contenuto che potrebbero ostacolare il ranking di un sito, offrendo soluzioni pratiche e immediatamente applicabili.
L'uso di strumenti editoriali avanzati è un altro punto di forza, poiché facilitano la distribuzione ottimale delle keyword all'interno dei contenuti e dei testi, migliorando sia la leggibilità che le performance SEO delle pagine web. Inoltre, la ricca offerta formativa tramite webinar e tutorial rende SEOZoom una risorsa educativa preziosa, sia per i nuovi utilizzatori che per gli utenti avanzati.