Mantenimento sito web con finalità SEO
(Dal libro "Manuale operativo sulla SEO")
Supponiamo di aver fatto una buona attività di posizionamento e che il sito abbia raggiunto gli obiettivi che ci eravamo posti. A questo punto, il nostro lavoro da SEO Specialist può considerarsi terminato?
Assolutamente no! Non esistono posizioni stabili e fisse nelle SERP. Anche se raggiungi la prima posizione della prima pagina, nessuno può garantirti che ci rimarrai per lungo tempo. Se con il sito web sei riuscito a occupare una posizione di rilievo nelle pagine dei risultati di ricerca, qualcun altro è stato sicuramente retrocesso. Pensi che gli abbia fatto piacere e che se ne starà con le mani in mano ad aspettare di perdere altre posizioni? Non credo! È molto più probabile che chiamerà il suo consulente SEO di fiducia facendogli presente l’accaduto.
Questo è solo un esempio, ma è quello che succede ogni giorno nei risultati di ricerca: alcune pagine migliorano la loro posizione mentre altre scendono in classifica.
Chi occupa una posizione importante nei motori di ricerca sa bene qual è il suo valore. È chi non è mai stato nella prima pagina di Google che ne sa poco, ed è anche scarsamente consapevole delle opportunità a cui sta rinunciando.
La competizione per riuscire a stare nelle prime pagine delle SERP è molto alta, soprattutto in alcuni settori. Chi occupa una posizione di rilievo e riceve molti contatti dal sito web, farà qualsiasi cosa per rimanerci!
Dopo tutto quello che abbiamo visto finora, risulta evidente che le prime posizioni nelle pagine di risposta dei motori di ricerca verranno assegnate a coloro che hanno il sito più coinvolgente e interessante, che ne curano costantemente la qualità e che sono attivi su tutti i fronti della SEO: on-site, on-page e off-site.
Se il sito su cui hai faticosamente lavorato ha raggiunto una posizione importante, per conservarla dovrai curare il suo mantenimento. Non puoi sottrarti a questa responsabilità, altrimenti corri il rischio di perdere i benefici che sei riuscito a conquistare, magari dopo mesi o anni di lavoro.
A tale scopo, qui di seguito trovi alcuni suggerimenti che puoi mettere in pratica per preservare la qualità del sito, facendo in modo che mantenga o migliori il suo ranking nei risultati di ricerca.
Consiglio di controllare periodicamente:
Inoltre:
A questo punto potresti chiedermi se l’attività SEO non abbia una fine. La mia risposta è: no, è un costante lavoro di ottimizzazione, miglioramenti e integrazioni, almeno finché vorrai mantenere le posizioni nelle prime pagine delle SERP.
Potrai certamente rallentare l’attività, ma dovrai continuare a monitorare i dati, il traffico, le parole chiave usate durante le ricerche e, infine, il comportamento degli utenti che navigano nel sito web.
Gestire un sito è un’attività importante. Solo chi non è mai stato nelle prime pagine delle SERP ne sottovaluta il valore. Se stare nelle prime pagine dei motori di ricerca porta contatti, popolarità e autorevolezza, la domanda sulla necessità di continuare a prendersi cura del sito web ha una risposta scontata. Se consideri, inoltre, che i siti sono strumenti dinamici, che seguono la naturale evoluzione di aziende e mercati costantemente soggetti a cambiamenti, è normale pensare che le pagine web debbano essere aggiornate, un aspetto peraltro gradito agli algoritmi di Google.
Il SEO Specialist è il professionista deputato a garantire al sito web un’eccellente qualità. Può certamente farsi aiutare da un web designer per aggiornamenti di routine come, ad esempio, caricare nuovi articoli nel blog o aggiornare i contenuti delle pagine esistenti, ma questo deve avvenire sotto l’occhio vigile e la supervisione dell’esperto SEO. Se nella gestione di un sito i meta tag vengono scritti male, le parole chiave collocate in posti sbagliati, gli anchor text gestiti in modo poco coerente e altri interventi attuati senza tenere conto delle tecniche SEO, è facile pregiudicare il valore di un sito e il suo posizionamento.
Evitiamo dunque situazioni di questo tipo e prendiamoci cura dei siti web come fossero aiuole con piantine e fiori delicati.
Buon mantenimento!
ESERCIZIO
Collegati alla pagina https://gemini.google.com e poni all'intelligenza artificiale la seguente domanda: