Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Blog

Google My Business per la SEO
(Dal libro "Manuale operativo sulla SEO")

 


Google My Business, rinominato il "Profilo dell'attività", è uno strumento di marketing che permette di gestire in maniera semplice ed efficace la propria presenza online. Si presenta come una scheda ed è probabilmente uno dei servizi più utilizzati per ricercare informazioni su aziende, organizzazioni, attività commerciali e professionisti. Oltre a essere molto utile per gli utenti che fanno ricerche, lo è anche in ottica SEO per aiutare il proprio sito web a indicizzarsi e posizionarsi su Google.

Google My Business per la SEO


In questo articolo vediamo a cosa serve, come funziona, il suo rapporto con la SEO e quali vantaggi ottenere dal suo utilizzo.

Se non hai familiarità con l'argomento e non sai di cosa sto parlando, segui il link per vedere la scheda Google My Business che utilizzo per la mia attività:

- A cosa serve

Le funzioni di Google My Business sono straordinariamente utili. Nella scheda, infatti, è possibile inserire il nome dell'attività, una presentazione, i dati di contatto, il link al sito web e i giorni e gli orari di apertura. In particolare, l’indirizzo della sede che forniremo verrà usato per essere inseriti nelle mappe di Google e nel suo sistema di geolocalizzazione. In aggiunta, la scheda consente di pubblicare post, articoli, fotografie e immagini, oltre a gestire le recensioni, sezione particolarmente importante per chi desidera curare la propria autorevolezza e reputazione online.


- Come funziona

Il servizio è gratuito, ma per poterlo utilizzare è necessario avere un account Google attivo. In caso contrario, sarà indispensabile crearne uno. Una volta attivato, si potrà accedere alla pagina del profilo dove poter inserire tutti i dati richiesti dalla piattaforma per la pubblicazione della scheda. Più informazioni verranno fornite, maggiore sarà l’utilità dello strumento per gli utenti. Scontato dire che i dati che inseriremo devono essere veritieri. Inoltre, trattandosi di uno strumento di digital marketing, una gestione accurata è fondamentale per ottimizzare la sua visibilità nelle SERP.


- Google My Business e la SEO

Con le sue informazioni, il link al sito, i post, le foto e le immagini, Google My Business è uno di quegli strumenti che ogni SEO Specialist tiene caldamente in considerazione. Infatti, la presenza su questa preziosa piattaforma ha un effetto diretto sulla nostra attività SEO e sul posizionamento del sito nei motori di ricerca. Va dunque gestita efficacemente e arricchita il più possibile. In particolare, è consigliabile tenere le informazioni aggiornate e curare con particolare attenzione la sezione "Recensioni", molto consultata dagli utenti.

- I vantaggi di attivare la scheda

I vantaggi di attivare e tenere aggiornata la scheda Google My Business sono molteplici. Ritengo possa risultare utile per:

  • aumentare la visibilità online;
  • fornire informazioni sulla propria attività;
  • migliorare il ranking del sito web a cui fa riferimento;
  • promuovere il proprio brand;
  • gestire le recensioni per migliorare la reputazione online;
  • essere inseriti su Google Maps;
  • attivare il pulsante "Richiedi un preventivo" o "Chiama ora";
  • aumentare la possibilità di essere contattati dagli utenti;
  • aggiungere post per informare i clienti e gli utenti;
  • pubblicare foto riguardanti la propria attività.

 

 



Disegno di un razzo

Strategie di posizionamento sui Motori di Ricerca

Elemento grafico
Instagram | LinkdIn | Facebook | Pinterest