34. Analisi e revisioni
(Dal libro "Il Marketing sei TU")
Qualsiasi attività di marketing tu stia svolgendo, è buona regola fare periodicamente una revisione del piano che stai mettendo in atto. Attraverso l’analisi dei dati, puoi verificare se tutto funziona correttamente, se le singole azioni e gli strumenti operano in sinergia e se l’impostazione generale sta producendo risultati.
Ad esempio, se hai dato inizio a una campagna pubblicitaria e stai promuovendo dei post a pagamento su Facebook, questi vanno costantemente monitorati. Nell’area gestionale, puoi analizzare i grafici e capire se la strategia complessiva sta rispettando le tue aspettative.
La lettura dei dati è una fase importante perché, qualora si rendesse necessario, ci permette di intervenire tempestivamente e di attuare azioni correttive, ottimizzando le campagne o interrompendole se i risultati dovessero discostarsi troppo dalle previsioni.
Sappiamo che occuparsi di marketing è un’attività impegnativa, complessa e che ha dei costi a volte non banali. Per questo motivo, monitorarla attentamente è indispensabile per non rischiare di dissipare energie e risorse finanziarie. Pertanto, poiché la possibilità di compiere azioni inefficaci è sempre presente, è cruciale non solo dedicare tempo alla pianificazione e all’attuazione delle strategie, ma anche al loro controllo per assicurarti che tutto funzioni correttamente.
Ecco i miei consigli:
Quest'ultimo punto è il più importante. Infatti, monitorare le campagne pubblicitarie e le strategie che mettiamo in atto è una fase cruciale, ma riuscire a identificare quali sono le attività di maggior successo ci offre la grande opportunità di poterle incrementare.
Il marketing va oltre la semplice distribuzione di volantini e brochure o la pubblicazione di post su Facebook.
È un'attività che implica studio, sviluppo e attuazione di strategie volte a ottenere risultati misurabili e concreti, come l'incremento dei contatti, dei clienti, dei follower, degli ordini e delle richieste di preventivi. Per questo motivo, è essenziale controllarne costantemente l’andamento e l’efficacia, così da poter intervenire tempestivamente e massimizzare gli effetti positivi.