Loading...
Loading...
Loading...
Loading...
Blog

30. Il tuo E-book
(Dal libro "Il Marketing sei TU")

A mio giudizio, l’e-book è uno strumento di marketing notevole e potente, sotto molti punti di vista: aumenta la tua autorevolezza e quella della tua attività, trasferisce valore alle persone, si presta bene a essere distribuito attraverso molteplici canali e può essere utilizzato in diverse situazioni, come vedremo a breve.

Chiunque può scrivere il proprio e-book e decidere anche di stampare delle copie cartacee. Se, ad esempio, sei un personal trainer, potresti crearne uno con i migliori consigli per tenersi in forma e allenarsi al meglio. L’idea di scrivere un libro è ottima anche se sei un cuoco, un musicista, un dentista, un artigiano o se sei il titolare di un’azienda che produce arnesi per il giardinaggio. Non c’è settore in cui non si possa scrivere un manuale, un libro o un e-book per fornire consigli, spiegare come fare qualcosa o raccontare la propria esperienza di vita o lavorativa.

La creazione e la distribuzione di un libro digitale rientra certamente nell’ottica di offrire valore alle persone, aiutandole a risolvere un problema o a dare informazioni utili su un certo argomento, ma ti consente anche di essere percepito come un esperto nel tuo settore. Il ragionamento “Se ha scritto un libro, allora deve essere competente” è automatico nelle persone, e ciò non fa che conferirti una naturale autorevolezza.

Regalare un e-book ha anche l’effetto positivo di creare un collegamento duraturo nella memoria di chi lo riceve o lo scarica dal tuo sito web. Se doni un libro a una persona, difficilmente si dimenticherà di te.

Considerata la sua importanza, nell'ottica di un piano marketing efficace, ogni professionista e imprenditore dovrebbe dunque scrivere e avere il proprio e-book o libro da regalare, perché rappresenta in molte situazioni il miglior biglietto da visita che si possa oggi avere e distribuire.

Io, ad esempio, quando un’azienda mi contatta per un’informazione o un preventivo, nell’e-mail di risposta allego il mio e-book “I sette pilastri del marketing”. In alcuni casi, spedisco anche la copia cartacea via posta. Immagina la reazione della persona che, oltre al preventivo o le informazioni che  mi ha richiesto, riceve anche un PDF su un argomento che potrebbe cogliere il suo interesse. L’effetto sorpresa è spesso notevole, anche se, nella maggior parte dei casi, le persone si limitano ad archiviarlo nel proprio hard disk. Chi lo riceve potrebbe anche non leggerlo mai, ma saprà che l’ho scritto e classificarmi, consapevolmente o meno, come un esperto in grado di dare valore alle persone e alle aziende. Rifletti su questo, non è cosa da poco.

Potresti obiettare che non tutti sono scrittori o che saper scrivere è un’abilità che non tutti possiedono. È vero, ma è un problema facilmente risolvibile. Esistono i ghostwriter, ovvero professionisti che possono scrivere per te l’e-book. Questa informazione potrebbe forse coglierti di sorpresa se non lavori nell’ambiente, ma è una pratica molto comune far scrivere contenuti ad altri, anche interi libri o semplicemente articoli per il proprio blog, post o newsletter. Non c’è nulla di male, purché i testi vengano scritti sulla base delle tue indicazioni e linee guida, altrimenti l’e-book non ti apparterrà e non lo sentirai tuo, facendoti venire meno la voglia di promuoverlo e divulgarlo.

 

Elemento grafico


La scrittura dell’e-book, inoltre, si inserisce anche nella strategia che io chiamo “Triplice uso”: oltre ad avere la funzione di cui abbiamo già parlato, puoi pubblicare degli estratti nella tua pagina social e interi capitoli nel blog del tuo sito web, massimizzando così il suo utilizzo e la sua resa.

Purtroppo, la creazione di un libro e tutte le attività che ne possono derivare, è una strategia spesso sottovalutata, ed è un peccato perché contribuisce non poco ad aumentare e migliorare la reputazione di un professionista o di un’azienda, oltre che essere uno strumento molto apprezzato dalle persone.

Il problema per molti è la pigrizia o la convinzione errata di non esserne all’altezza, sentimenti che spesso prevalgono sulla volontà e decisione di scrivere. Tuttavia, non si può ignorarne il valore e l’importanza, specialmente se si considera, come detto poco fa, che il suo “triplice uso” ne amplifica gli effetti.

Questi sono i miei consigli:

  • Scrivi il tuo e-book;
  • Permetti alle persone di scaricarlo dal tuo sito web dopo averne fatto richiesta tramite un modulo. In questo modo entri in possesso dell’indirizzo e-mail che successivamente potrai utilizzare per attività di nurturing e promozione;
  • Nella tua pagina Facebook, Instagram o LinkedIn pubblica stralci estrapolati dal libro e termina sempre il post inserendo il link della pagina web in cui lo promuovi e dove le persone possono farne richiesta, scaricarlo o acquistarlo se lo hai messo in vendita;
  • Pubblica a pagamento sui social gli articoli più belli e importanti in modo da aumentare la tua notorietà e il numero dei tuoi follower;
  • Pubblica i singoli capitoli del libro (o anche solo alcune parti) nel blog del tuo sito web, facendoti ottimizzare le pagine in ottica SEO, in modo che si posizionino nei motori di ricerca;
  • Utilizza all’occorrenza singoli capitoli per rispondere alle domande che le persone ti pongono o per aiutare un cliente a risolvere un problema. Puoi farlo, ad esempio, inviando via e-mail o tramite WhatsApp il testo o il PDF o il link della pagina web dove lo hai pubblicato;
  • Insieme ai preventivi che invii tramite e-mail, allega anche il tuo e-book;
  • Invia l’e-book anche a tutti coloro che chiedono informazioni sulla tua attività e tramite WhatsApp ogni volta che se ne presenta l’occasione (evitando di fare spamming), purché la persona sia in target.


Trova il tempo di scrivere il tuo libro: il suo utilizzo è ampio e, se realizzato con cura, contribuisce ad accrescere il tuo valore agli occhi delle persone.

In aggiunta, oltre al libro digitale nessuno ci vieta di crearne anche una versione cartacea in modo da poterlo distribuire fisicamente. Una possibilità in più che aumenta la nostra notorietà, oltre che le entrate monetarie, è metterlo in vendita (in formato digitale, audiolibro e cartaceo) sugli store online a partire da Amazon. Ovviamente, questo presuppone che l’e-book sia strutturato e che affronti un argomento in modo completo, e non composto da poche pagine e capitoli. Oggi si parla molto di Self-Publishing, cioè di auto-pubblicazione, che offre nuove opportunità per chi desidera pubblicare e vendere libri in autonomia, senza dover passare necessariamente attraverso un editore. A tale scopo, consiglio di sfruttare tutte le tecnologie disponibili. Ad esempio, il libro che stai leggendo sarà creato e pubblicato in versione digitale, cartacea e audio e, se ne avrò il tempo, anche in formato video. In questo modo massimizzo il suo potenziale e i suoi effetti potendo sfruttare più piattaforme per la sua distribuzione.

Dunque, con un e-book si possono fare davvero tante cose.

Come detto in vari punti del libro, la creatività e il coraggio di osare possono aprirci strade ampie e a più corsie. Non è sicuramente una passeggiata, ma la sua realizzazione può mettere al nostro business dei propulsori potenti, soprattutto se usato in sinergia con altri strumenti.


Attraverso la pagina Download puoi scaricare alcuni e-book utili

 

 



Disegno di un razzo

Strategie di posizionamento sui Motori di Ricerca

Elemento grafico
Instagram | LinkdIn | Facebook | Pinterest