R | Glossario SEO
Ranking
Il ranking fa riferimento alla posizione che un motore di ricerca assegna a un sito web e alle sue singole pagine nelle SERP, in riferimento a specifiche parole chiave o frasi.
Ranking factor
Il ranking factor (letteralmente, fattore di posizionamento) si riferisce a ogni singolo elemento che Google prende in considerazione per attribuire un punteggio di qualità e autorevolezza a un sito web e a ciascuna delle sue pagine. Si stima che che siano circa 200, tra cui l’uso dei meta tag, l’anzianità di un dominio, la presenza di parole chiave nei testi, l’uso di testi inediti, l'inserimento di link interni ed esterni nelle pagine, la qualità dei contenuti, il tempo di navigazione degli utenti, la struttura del sito web, la facilità di navigazione e il profilo backlink.
Recensione
La recensione è una valutazione espressa da un utente su un prodotto, un servizio o un'azienda, con l'obiettivo di condividere il proprio livello di soddisfazione. Queste opinioni vengono solitamente pubblicate su piattaforme digitali come Google My Business, blog o siti web dedicati come Trustpilot.
Redirect 301
Il Redirect 301 è un codice di stato il cui scopo è reindirizzare un URL di una pagina web verso un altro URL. In ambiente Apache, viene inserito nel file .htaccess per dare istruzioni ai motori di ricerca.
Supponi di avere una pagina già indicizzata su Google il cui URL è www.mariorossi.it/offerta-1.html. Ti accorgi che ai fini SEO può essere migliorato. Il nuovo URL diventa allora www.mariorossi.it/offerta-camera-firenze.html. Sorge però un problema: Google ha già indicizzato la pagina www.mariorossi.it/offerta-1.html e, se la rimuovi, l’utente che dovesse arrivarci dai motori di ricerca riceverebbe come risposta l’errore 404, ovvero "Pagina non trovata". Per evitare questo inconveniente si utilizza il Redirect 301, una tecnica che permette alle pagine web di 1) mantenere il posizionamento già acquisito nelle SERP, e 2) agevolare il motore di ricerca nell'aggiornare le informazioni nel suo database. È particolarmente utile quando si effettua il restyling di un sito web e sorge la necessità di cambiare gli URL delle pagine per includervi parole chiave pertinenti e coerenti.
Il codice Redirect 301 va scritto nel modo seguente:
Redirect 301 /vecchia-pagina https://www.nomedominio.it/nuova-pagina
Redirect 410
Il Redirect 410 è un codice di stato HTTP che comunica ai motori di ricerca e ai browser che una pagina web è stata rimossa in modo permanente e non verrà più ripristinata. A differenza del codice 404, ovvero Pagina non trovata, il codice 410 indica esplicitamente che la rimozione è definitiva, consentendo ai motori di ricerca di aggiornare più rapidamente l'indice e rimuovere l'URL dai risultati di ricerca.
Referral domain
Il referral domain (letteralmente, dominio di riferimento) è un termine che indica un sito web che indirizza traffico verso un altro sito tramite un link. Viene utilizzato per identificare il sito da cui provengono i visitatori.
Responsive
Sono responsive quei siti web i cui contenuti delle pagine si adattano dinamicamente a vari dispositivi (monitor, tablet e smartphone).
Risposta aperta
In un questionario, è una risposta che viene fornita esprimendo il proprio pensiero a parole e non sulla base di voci predefinite.
Risposta chiusa
In un questionario, è una risposta che viene fornita sulla base di voci predefinite.
Robot
In ambito SEO, il robot è un software (chiamato anche bot, crawler o spider) la cui funzione principale è scansionare le pagine di un sito web per rilevarne le informazioni. Le pagine nuove vengono scansionate per permetterne l’indicizzazione, mentre le pagine già indicizzate vengono nuovamente analizzate per aggiornare, se necessario, i dati presenti nei database dei motori di ricerca.
Robots.txt
È un file di testo collocato nella directory principale di un sito web. Viene utilizzato per fornire istruzioni ai bot dei motori di ricerca riguardo le aree del sito da escludere dalla scansione e dall'indicizzazione. In sostanza, questo file limita l'accesso a specifiche pagine, cartelle o risorse che l'amministratore del sito preferisce non rendere accessibili nei risultati di ricerca. Un'altra sua funzione è dare indicazioni sulla posizione della sitemap per aiutare i motori di ricerca a localizzare e indicizzare efficacemente le pagine del sito, ottimizzando così la loro scansione.
Aggiornato il 6 febbraio 2025
Glossario estrapolato dal libro "Manuale operativo sulla SEO"