Loading...
Loading...
Loading...
Loading...

 

P | Glossario SEO

 

PageRank
Il PageRank è un algoritmo di Google che valuta l'importanza di una pagina web in base alla qualità e quantità dei backlink ricevuti, assegnandogli un punteggio. Sebbene il valore attribuito non sia più visibile pubblicamente, rimane un fattore determinante per stabilire la posizione di una pagina nei risultati di ricerca. I backlink di qualità, dunque, migliorano il PageRank di una pagina web, migliorando la collocazione nelle SERP.

Pagine doorway
Sono pagine "ponte" o siti web creati esclusivamente per attirare traffico. Vengono ottimizzati per apparire nei motori di ricerca con lo scopo di reindirizzare gli utenti verso un altro sito. Google considera spam l'utilizzo di queste pagine poiché non forniscono contenuti di valore reale e possono peggiorare l'esperienza dell'utente durante la navigazione nei risultati di ricerca.

Pagine piatte
Termine colloquiale utilizzato per descrivere pagine web che non suscitano interesse o coinvolgimento a causa di contenuti poco curati, testi approssimativi e grafiche incoerenti o poco piacevoli.

Pay per Click (PPC)
Sistema che consente di attivare banner, inserzioni o annunci pubblicitari online pagando solo i click che ricevono dagli utenti e non in base al numero di visualizzazioni o al tempo di permanenza nei siti che li ospitano.

Penalizzazione
È un'azione che Google attua quando c’è una violazione delle sue linee guida (Google Webmaster Guidelines), retrocedendo di posizione un sito web nelle SERP o, nei casi più gravi, rimuovendolo completamente dall’indice di ricerca. Le penalizzazioni vengono quindi applicate quando si commettono azioni scorrette come, ad esempio, l'utilizzo di testi duplicati o un uso eccessivo di parole chiave (keyword stuffing).

Plugin
È un software che si installa o si collega a un sistema più ampio (ad esempio, WordPress) che consente di aggiungere nuove funzionalità o estendere quelle esistenti.

Posizionamento
È l’obiettivo principale delle attività SEO, ovvero l’attuazione di strategie per migliorare l'autorevolezza e la posizione di un sito web nelle SERP. Alcuni considerano utili per il posizionamento solo le attività off-site, distinguendole dalle attività di ottimizzazione attuate direttamente sul sito.

Posizionamento organico
È il tipo di posizionamento che si ottiene nelle SERP in modo naturale e senza forzature o manipolazioni, grazie a un’attività SEO etica e onesta, non derivante da servizi a pagamento.

Profilo backlink
Il profilo backlink è l'insieme dei link presenti su siti di terze parti che puntano a un sito web specifico. Questo profilo aiuta Google e altri motori di ricerca a valutare la rilevanza e l'autorevolezza di un sito, esaminando l'origine e la qualità dei suoi backlink. Un sito web con un profilo che appare poco naturale o creato usando stratagemmi che violano le linee guida dei motori di ricerca può ricevere penalizzazioni, influenzando negativamente il suo posizionamento nei risultati di ricerca. Al contrario, un profilo backlink costruito in modo organico e naturale migliora il posizionamento di un sito nelle SERP. Questo avviene, ad esempio, quando gli utenti condividono spontaneamente gli articoli presenti su un blog.

Prospect
I prospect sono persone che hanno manifestato interesse verso un'offerta o una proposta e che sono quasi pronte all'acquisto.

 



Disegno di un razzo

Strategie di posizionamento sui Motori di Ricerca

Elemento grafico
Instagram | LinkdIn | Facebook | Pinterest