C | Glossario SEO
Cache
La cache è la memoria temporanea utilizzata da computer e dispositivi mobili per memorizzare copie di dati che vengono richiesti frequentemente, come pagine, immagini o altri contenuti di siti web. Questo sistema di memorizzazione temporanea permette ai browser e alle applicazioni di ricaricare più rapidamente risorse e contenuti nelle visite successive, migliorando così l'esperienza utente e riducendo i tempi di caricamento.
Call to action (CTA)
La Call to action (letteralmente, invito all’azione) è un elemento la cui funzione è invogliare l'utente a compiere una specifica azione. Può presentarsi sotto forma di pulsante, testo o una frase messa in evidenza. È essenziale in ogni campagna di marketing e deve essere inserita in posizioni visibili nelle pagine web o nelle pubblicità. La CTA è usata per stimolare gli utenti ad acquistare un prodotto, sottoscrivere un servizio, richiedere informazioni o compilare un modulo. La sua efficacia dipende dalla sua visibilità e dalla chiarezza del messaggio.
Campagna Ads
"Ads" è l’abbreviazione di advertising, termine inglese che significa "pubblicità".
Nell'ambito del web, il termine "Campagna Ads" fa riferimento a una campagna pubblicitaria online a pagamento composta da annunci e banner.
Citazione/menzione
La citazione consiste nel riportare un’affermazione fatta da qualcuno, specificandone la fonte. La menzione, invece, è una frase o un testo che fa riferimento a un brand, a un'azienda, a una persona o a un sito. Sia nelle citazioni che nelle menzioni presenti su pagine web, viene spesso utilizzato un collegamento ipertestuale. In ambito SEO, è importante sapere che citazioni, menzioni e link influenzano il ranking non solo delle pagine web in cui sono presenti, ma anche di quelle a cui i link rimandano, migliorandone il posizionamento nelle SERP.
Codice di stato
I codici di stato HTTP sono messaggi standardizzati che un server web invia a un browser o a un altro client per comunicare lo stato della richiesta effettuata. Questi codici sono parte integrante del protocollo HTTP (HyperText Transfer Protocol) e vengono utilizzati per indicare se una richiesta è stata completata con successo, se ci sono stati errori o se il server deve fornire ulteriori informazioni.
CMS
È l'acronimo di "Content Management System", che si traduce in italiano come "Sistema di gestione dei contenuti". È un tipo di software utilizzato per creare e gestire siti web, portali, blog e magazine online, senza dover necessariamente conoscere l'HTML o avere competenze di programmazione. I CMS più conosciuti sono WordPress, Joomla!, PrestaShop e Magento.
Codice di stato 410
Il codice di stato 410 indica che una pagina web è stata definitivamente rimossa e non sarà più disponibile. A differenza del codice 404, che segnala l'assenza temporanea o indefinita di una risorsa, il 410 comunica la rimozione permanente, aiutando i motori di ricerca a eliminare la pagina dagli indici. Su server Apache, può essere configurato tramite il file .htaccess.
Competitor analysis
In ambito SEO, la competitor analysis (letteralmente, analisi della concorrenza) è un processo di studio e valutazione dei concorrenti per capire che posizionamento hanno online, quali parole chiave utilizzano, la struttura del loro sito, i contenuti delle pagine web, le strategie di marketing che adottano, il profilo backlink, nonché la loro notorietà e reputazione. Questa analisi è fondamentale per individuare opportunità di miglioramento e sviluppare strategie SEO più efficaci, basandosi su ciò che funziona per i concorrenti ben posizionati nelle SERP. Oltre all'analisi manuale, strumenti come SEOZoom e Semrush possono fornire dati preziosi e aiutarci a effettuare ricerche dettagliate.
Conversione
Nell'ambito del marketing online, il termine "conversione" si riferisce all'atto con cui un visitatore o un utente compie un'azione specifica, portandolo a diventare un prospect o un cliente. Esempi comuni di conversioni sono la compilazione di un form, l'iscrizione a una newsletter, l'acquisto di un prodotto, il download di un documento, l'adesione a un webinar o una richiesta di informazioni. L'obiettivo delle strategie di marketing è di aumentare il tasso di conversione, ovvero la percentuale di visitatori che compiono azioni specifiche, migliorando così l'efficacia delle campagne.
Copywriter
Autore di testi persuasivi per pagine social, inserzioni, pubblicità, siti web e attività SEO. Lo scopo di un testo scritto da un copywriter è il coinvolgimento e la conversione, portando le persone ad acquistare un prodotto o ad aderire a una proposta.
Crawler
Il crawler è un software che scansiona e legge i contenuti delle pagine web per poterle indicizzare nei grandi database dei motori di ricerca. Può anche essere chiamato spider o robot. Insieme ad altri algoritmi dei motori di ricerca analizza la rilevanza e le caratteristiche qualitative di un sito web e delle sue pagine, determinandone il posizionamento nelle SERP. Il più conosciuto è Googlebot, il crawler di Google.
Aggiornato il 6 febbraio 2025
Glossario estrapolato dal libro "Manuale operativo sulla SEO"