Loading...
Loading...
Loading...
Loading...

 

File .htaccess

 

Esempio di codice nel file .htaccess

Cos'è il file .htaccess?

Il file .htaccess (Hypertext Access) è un file di configurazione utilizzato nei server Apache per personalizzare il comportamento del sito web. Attraverso questo file, è possibile gestire reindirizzamenti, protezione delle cartelle, ottimizzazione delle prestazioni e miglioramento della SEO, senza dover intervenire sulla configurazione principale del server.

Viene posizionato nella directory principale del sito e può influenzare il funzionamento dell’intero sito o di una specifica cartella, a seconda di dove viene posizionato.

 

Esempio di codice .htaccess

Di seguito un esempio pratico che mostra alcune funzionalità di base del file .htaccess:

Esempio di codice .htaccess


Spiegazione del codice

# Attiva il motore di riscrittura URL
RewriteEngine On

# Reindirizza tutte le richieste di http a https
RewriteCond %{HTTPS} !=on
RewriteRule ^(.*)$ https://%{HTTP_HOST}/$1 [R=301,L]

# Imposta una pagina di errore personalizzata
ErrorDocument 404 /pagina-non-trovata.html

# Protegge una cartella con password
AuthType Basic
AuthName "Accesso Riservato"
AuthUserFile /percorso/del/file/.htpasswd
Require valid-user

------------------------------------------

Attivazione delle regole di riscrittura

  • RewriteEngine On → Attiva il motore di riscrittura delle URL, necessario per eseguire regole di redirect o modificare gli URL in modo dinamico.


Forzare HTTPS

  • RewriteCond %{HTTPS} !=on → Controlla se la connessione non è in HTTPS;
  • RewriteRule ^(.*)$ https://%{HTTP_HOST}/$1 [R=301,L] → Se l’utente accede con HTTP, viene automaticamente reindirizzato alla versione HTTPS del sito.


Pagina di errore personalizzata

  • ErrorDocument 404 /pagina-non-trovata.html → Quando un utente cerca una pagina inesistente, viene mostrata una pagina di errore personalizzata invece del classico errore 404 del server.


Protezione con password

  • AuthType Basic → Specifica il metodo di autenticazione di base;
  • AuthName "Accesso Riservato" → Il messaggio che appare nella finestra di login;
  • AuthUserFile /percorso/del/file/.htpasswd → Indica il file contenente gli utenti autorizzati ad accedere;
  • Require valid-user → Consente l’accesso solo agli utenti con credenziali valide.

 

A cosa serve il file .htaccess?

  • Gestire i reindirizzamenti (301, 302) per evitare errori 404 e migliorare la SEO;
  • Forzare HTTPS per garantire connessioni sicure;
  • Proteggere cartelle con password per limitare l’accesso a determinate aree del sito;
  • Personalizzare le pagine di errore per migliorare l’esperienza utente;
  • Ottimizzare le prestazioni del sito con compressione e caching.

Il file .htaccess è uno strumento potente che, con poche righe di codice, permette di personalizzare e ottimizzare il sito web in modo semplice ed efficace.

Elemento grafico

Richiedi informazioni | Appuntamento
Compila il form ed inviaci la tua richiesta
Tutti i campi sono obbligatori



Disegno di un razzo

Strategie di posizionamento sui Motori di Ricerca

Elemento grafico
Instagram | LinkdIn | Facebook | Pinterest